
AI conversazionale per la sanità pubblica
Ente Ospedaliero Cantonale (EOC)
L’EOC gestisce gli ospedali pubblici del Canton Ticino, garantendo cure di alta qualità, formazione medica e innovazione clinica su tutto il territorio.
Per migliorare l’accessibilità delle informazioni sanitarie e rispondere in modo più diretto alle esigenze dei cittadini, l’Ente Ospedaliero Cantonale ha scelto di introdurre un assistente virtuale basato su intelligenza artificiale. Goodcode ha progettato e sviluppato una soluzione conversazionale alimentata esclusivamente da contenuti ufficiali, con un’interfaccia coerente e una gestione trasparente delle fonti. Un progetto pilota che unisce tecnologia, linguaggio naturale e servizio pubblico.








Prova ora il nuovo assistente virtuale di EOC
Sfida
Il sito dell’EOC contiene una grande quantità di contenuti informativi aggiornati, ma la natura tecnico-specialistica del linguaggio — tipica del settore medico — può rendere complessa la ricerca per utenti non esperti. Pazienti e cittadini si trovano spesso a navigare tra molte pagine per ottenere risposte semplici a domande pratiche.
EOC ha quindi manifestato l’esigenza di rendere più immediata e naturale l’interazione con il proprio ecosistema digitale, senza però rinunciare alla precisione e all’autorevolezza dei contenuti esistenti.
Soluzione
Per rispondere alla richiesta di maggiore accessibilità, Goodcode ha progettato un assistente virtuale basato su intelligenza artificiale in grado di comprendere domande formulate in linguaggio naturale e restituire risposte puntuali, affidabili e allineate ai contenuti ufficiali del sito EOC.
Caratteristiche principali:
- Alimentazione automatica da fonti ufficiali: il sistema si aggiorna continuamente tramite uno scraping automatizzato dei contenuti pubblicati sul sito garantendo coerenza e autorevolezza.
- Risposte trasparenti e verificabili: ogni interazione è corredata da link diretti alla pagina di riferimento, così che l’utente possa verificare e approfondire.
Raccolta feedback e rispetto della privacy: l’assistente include un sistema di valutazione dell’utilità delle risposte e una raccolta anonima delle conversazioni, nel pieno rispetto delle normative in materia di protezione dei dati.
Impatto
Navigazione semplificata
L’utente ottiene risposte più rapidamente, riducendo la necessità di navigare tra molteplici sezioni e pagine del sito.
Interfaccia progettata per tutti
Il chatbot è stato integrato nell’esperienza digitale dell’EOC con una UI personalizzata realizzata da Ander Group, mobile-first e coerente con l’identità visiva esistente, per garantire massima leggibilità e fruibilità.
Miglioramento continuo del servizio
Grazie al sistema di feedback e all’analisi aggregata delle conversazioni, EOC ha uno strumento per comprendere i bisogni informativi reali dei cittadini e affinare il proprio ecosistema digitale.
Un modello scalabile per la sanità pubblica
Il progetto rappresenta un esempio replicabile per altre realtà pubbliche che vogliono migliorare l’accesso all’informazione senza stravolgere la propria infrastruttura digitale.