29 Febbraio 2020
2 Minuti di lettura
Come sviluppare un’app? Le 10 domande da porsi

Sviluppare un’app, che sia web o mobile, che sia Android o Apple, è un’attività complessa, da affrontare solo dopo aver liberato il campo da ogni possibile dubbio. Uno su tutti: posso fare da solo o ho bisogno di una Software House?
Sviluppare un’app non è certo operazione semplice, sia che la si voglia creare per iOS che per Android oppure per il web.
Il momento in cui si ha l’intuizione della vita è sempre speciale. Ci si trova a fantasticare su ogni aspetto dell’app che si vuole sviluppare senza curarsi troppo dei problemi che si incontreranno durante il tragitto ma concentrandosi sul risultato: una montagna di soldi.
In realtà chiunque si sia messo poi a produrre un’app si è scontrato con gli inevitabili problemi del caso: poca visione, pochi mezzi, poche competenze.
Partiamo dall’inizio.
Perchè ho deciso di fare un’app?

Prima di tutto devi chiederti qual è la tua Vision, ossia qual è l’obiettivo per cui produci un app e capire se può interessare e a chi. Non è una fase banale, tutt’altro: è il momento in cui si sceglie il proprio target.
Le domande da porsi in questa fase sono:
- Qual è il mio obiettivo?
- Chi userà il mio prodotto o la mia app?
- Gli utenti avranno reali benefici dal suo utilizzo?
- Quali?
Contro chi mi scontrerò una volta che avrò prodotto la mia app?

Può capitare che l’app che vogliamo progettare sia appetibile, serva a molti utenti ma non sia facilmente collocabile sul mercato a causa di una concorrenza insostenibile. Anche il contesto è infatti molto importante. Se dobbiamo impiegare tempo e risorse per creare una soluzione nuova dobbiamo essere sicuri che offra realmente qualcosa di alternativo rispetto alla concorrenza e che i competitor non siano dei giganti in grado di schiacciarci.
Le domande da porsi in questa fase sono le seguenti:
- Che posizionamento avrà la mia app rispetto alle altre presenti sul mercato?
- Cosa offro io rispetto ai miei competitor?
- Quali sono i punti di forza rispetto ai competitor su cui posso far leva?
Di chi ho bisogno per lo sviluppo?

L’ultimo punto da trattare riguarda lo sviluppo vero e proprio dell’app. Dopo aver risposto alle domande di cui sopra; dopo aver capito come fare breccia nel cuore del pubblico potenziale; dopo aver scoperto come bruciare la concorrenza rimane una sola grande domanda a cui rispondere: ce la posso fare da solo?
Sviluppare un’app per web o mobile, per iPhone o Android, è un’operazione lunga, complessa e potenzialmente drammatica dal punto di vista economico.
Le domande a cui rispondere in quest’ultima - fondamentale - fase è:
- Posso farcela da solo?
- Ho bisogno di un team?
- Ho bisogno di una Software House?
Noi di Goodcode siamo specializzati nella realizzazione di app web e mobile di ogni tipologia, con design moderno e qualità di livello superiore.
I nostri servizi in breve?
- Sviluppo di app per Apple, iOS e iPad
- Sviluppo di app per Android mobile e tablet Android
- App per dispositivi interconnessi (IoT - Internet of things)
- Realtà aumentata e realtà virtuale
- App per Apple Watch e Android Wear
- Sviluppo di app tramite Bluetooth e Bluetooth a bassa energia (BLE)
- Supporto e Hosting
- Mobile app consulting.
Per preventivi o per fare una chiacchierata con i nostri tecnici clicca qui.